La glutammina è l’amminoacido (elemento costitutivo della proteina) più abbondante nel corpo. La glutammina è prodotta nei muscoli ed è distribuita dal sangue agli organi che ne hanno bisogno. Il corpo può produrre abbastanza glutammina a sufficienza per i suoi bisogni ordinari. Ma nei momenti di stress estremo (ad esmpio dopo un allenamento intenso o una lesione), il tuo corpo potrebbe aver bisogno di un maggior quantitativo di glutammina di quanto possa sintetizzarne. La maggior parte della glutammina viene immagazzinata nei muscoli, seguita dai polmoni dove viene prodotta gran parte della glutammina.
Il cervello può usare solo glucosio, non grasso, come fonte di energia. Nei momenti di stress, ad esempio quando ci si allena troppo o durante la malattia, il cervello potrebbe non ottenere abbastanza glucosio per produrre energia. Poiché il cervello è l’organo più importante, la L-Glutammina sarà diretta al cervello. Qui può essere convertito in un zucchero, che può essere usato dal cervello come combustibile.